Progressi promettenti nell’edilizia sostenibile

La necessità e l’importanza della sostenibilità nell’edilizia sono diventate un argomento di discussione negli ultimi anni a causa della crescente preoccupazione per il cambiamento climatico e il suo impatto sull’ambiente.

Per raggiungere una maggiore maturità nella sostenibilità, le imprese di costruzione stanno utilizzando nuove tecnologie come l’energia rinnovabile, l’efficienza energetica e le tecnologie a basso consumo. Le imprese di costruzione hanno utilizzato nuove tecnologie come l’energia solare, eolica, cam4 geotermica, biomassa, biocarburante e altre fonti di energia sostenibile per raggiungere una grande maturità e sostenibilità. Costruire: Sostenibilità nel settore delle costruzioni, “le imprese di costruzione utilizzano nuove tecnologie tecnologiche, economiche, ambientali, di salute e sicurezza, così come tecnologie ecologiche, per raggiungere maggiori livelli di maturità nella sostenibilità.

Con il crescente uso di energie rinnovabili nell’edilizia insieme a metodi di costruzione sostenibili, sempre più persone riconoscono l’importanza dell’efficienza e dei metodi sostenibili. A causa della crescente domanda di energia – tecnologie di costruzione efficienti nel settore delle costruzioni e la necessità di una maggiore efficienza energetica – sempre più imprese di costruzione stanno utilizzando metodi di costruzione sostenibili come parte delle loro attività commerciali.

Un driver essenziale

La popolazione del millennio sta diventando un motore essenziale dell’edilizia sostenibile, con un forte interesse nella promozione dello sviluppo tecnologico e delle energie rinnovabili nel settore delle costruzioni. È probabile che la popolazione millenaria emerga come il principale motore della sostenibilità nell’edilizia, man mano che vengono incoraggiati gli sviluppi tecnici.

È essenziale perseguire una politica di costruzione efficace e sostenibile che garantisca l’efficienza economica attraverso metodi di costruzione che promuovano sforzi rinnovabili e sostenibili. L’edilizia sostenibile non significa solo usare nuovi materiali, ma assicurare che materiali semplici, standardizzati e ad alte prestazioni siano usati in tutte le fasi di pianificazione, costruzione e funzionamento della costruzione. Significa usare in modo efficiente le risorse che vengono utilizzate durante tutto il progetto di costruzione.

Lavoriamo con un team esperto di costruzione sostenibile specializzato in strutture sanitarie per implementare strategie avanzate di costruzione sostenibile che forniscono ulteriori benefici.

Dhulikhel CW under construction | SuSanA Secretariat | Flickr

Costruire la conoscenza

Il programma Edifici e costruzioni sostenibili (SBC) mira a migliorare la conoscenza dell’edilizia sostenibile e a sostenere soluzioni edilizie sostenibili. L’edilizia sostenibile e snella mira a un uso efficiente delle risorse riducendo gli sprechi. In questo modo, “lean building” e “edilizia sostenibile” sono due lati della stessa medaglia. C’è una forte correlazione tra l’efficienza di un edificio e la sua sostenibilità. Vale la pena menzionare il suo impatto sull’ambiente per ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale. Il webinar sarà disponibile nelle prossime settimane in inglese, spagnolo, francese e tedesco.

Secondo l’Istituto Nazionale di Scienze dell’Edilizia, gli edifici sostenibili sono progettati per lavorare con materiali riutilizzabili. Sono anche qualificati per riutilizzare la maggior parte dei materiali in modo produttivo e sostenibile.

La fase di costruzione copre tutte le pratiche sostenibili applicate durante la costruzione dell’edificio. La fase di costruzione di un edificio sostenibile include la progettazione e il funzionamento sostenibile previsto in tutte le lupoporno fasi della sua costruzione, compresi i processi e le attività di costruzione. Un edificio è chiamato edificio sostenibile e si riferisce al suo design, che è legato alla fase di progettazione, alle sue procedure e al processo di costruzione.

Per rendere il vostro prossimo progetto più sostenibile, seguite questi quattro passi ed evitate gli otto sprechi della costruzione. Una volta che avete il concetto di edificio sostenibile, potete fare i seguenti passi nella fase di costruzione.

Gli strumenti digitali possono ridurre gli errori

Il Building Information Modeling (BIM) gioca un ruolo cruciale nella creazione di un’industria edilizia più sostenibile. Scegliendolo, si può contribuire a risolvere molti problemi dell’industria e a rendere le pratiche attuali più sostenibili.

L’uso di strumenti digitali per condividere i piani in loco può ridurre gli errori, migliorare la sostenibilità dell’industria delle costruzioni e aumentare la produttività complessiva. L’edilizia sostenibile può portare a maggiori investimenti in ogni fase di un progetto, ma questo può essere ottenuto implementando l’edilizia sostenibile nel modo più conveniente ed efficiente.

La competizione tra gli appaltatori incoraggerà l’uso di tecnologie di costruzione sostenibili e, in definitiva, ridurrà i costi di costruzione. Supponiamo che vi capiti di essere un significativo contribuente di rifiuti edili. In questo caso, potete migliorare la qualità e l’efficienza dei vostri progetti di costruzione e la qualità generale della vita dei vostri dipendenti.

Le imprese di costruzione che vogliono costruire edifici verdi possono richiedere certificazioni per fare autorità come professionisti della sostenibilità. Nel 2020, la BCT offrirà un certificato per l’edilizia sostenibile ai professionisti che cercano l’intera laurea necessaria per completare i loro studi.

Efficiente dal punto di vista delle risorse

La costruzione sostenibile è la creazione di una struttura che è ecologicamente sana ed efficiente in termini di risorse per tutto il ciclo di vita dell’edificio. Un esempio è come la selezione del sito, i materiali da costruzione, la progettazione, i metodi di costruzione e i materiali. Se un edificio è costruito con un piano di costruzione sostenibile, sarà meno probabile che richieda manutenzione negli anni a venire.

Gallery of Educating Designers on Computational Design and Robotics Can  Make Architecture and Construction More Sustainable - 13

La costruzione sostenibile riduce drasticamente l’impatto ambientale della costruzione sull’ambiente e sulla salute e il benessere umano. Offrendo al contempo un’alternativa più sostenibile, ecologica ed economica alla costruzione tradizionale.

Le tecniche, le risorse e le pratiche di costruzione si sono evolute nel corso degli anni. Poiché l’interesse per la sostenibilità e il risparmio energetico è cresciuto, si stanno sviluppando nuovi metodi di costruzione che si concentrano sulla sostenibilità. Dalle case stampate in 3D youjizz agli edifici a ciclo chiuso, l’industria delle costruzioni è nel mezzo di una rivoluzione.

Molte aziende riconoscono la necessità d’incorporare pratiche più verdi nelle loro pratiche di costruzione. Mentre le tecniche di bioedilizia sono state usate nell’edilizia residenziale e industriale per decenni, l’edilizia commerciale è stata la protagonista più significativa della recente crescita di questo settore.